Anche se sai che devi perdere i chili di troppo, tendi sempre a rimandare la dieta. Ecco come smettere di cercare scuse e iniziare da oggi.
Sai di doverti mettere a dieta e che perdere i chili in più ti farebbe sentire più bella. Ma poi ti dici che inizierai la dieta da domani. Rimandare la dieta, però, non porta da nessuna parte! Bisogna iniziare a mangiare in modo sano fin da subito, seguendo un corretto regime alimentare giorno per giorno.
Perché tendiamo sempre a rimandare la dieta a domani?
Forse perché pensiamo che la dieta sia “l’ultima spiaggia”, l’ultima occasione per noi di ottenere quello che desideriamo tanto. E temiamo un fallimento. O forse perché ci sembra che iniziare una dieta ci costi troppi sacrifici. Oppure, ancora, perché pensiamo che, in fondo, a dimagrire facciamo sempre in tempo.
Come smettere di rimandare la dieta a domani?
Per evitare di rimandare la dieta la prima cosa da fare è fare una lista con tutte le motivazioni per cui si desideri dimagrire.
Fai un elenco di tutti i vantaggi che deriveranno da una perdita di peso. Come ad esempio: “Indosserò di nuovo il mio abito preferito” oppure “Sarò finalmente a mio agio in bikini”. Rileggi la lista tutte le volte che stai per mollare.
Continua, poi, col mettere da parte tutte le scuse che accampi per rimandare la dieta.
Tra le classiche scuse c’è: “È inutile che inizio una dieta, tanto non riuscirò a seguirla”.
Per superare questa scusa, inizia a dare il giusto valore al dimagrimento. Non è certo una cosa che potrà mettere in discussione la tua intera vita! In questo modo, potrai accettare un fallimento temporaneo senza drammi. Prenota subito una a una visita dal dietologo, che sceglierà la dieta giusta per te, e fai subito l’abbonamento in palestra.
Un’altra scusa utilizzata comunemente per rimandare la dieta è: “Se poi non riuscissi a dimagrire, non sopporterei le critiche degli altri”.
Spesso rimandiamo certe “sfide” perché temiamo il giudizio degli altri in caso di fallimento. Un trucco per superare questa scusa è iniziare la dieta di nascosto, senza farlo sapere a nessuno. Ciò ti permetterà di perdere i chili di troppo con assoluta serenità. E senza lo stress di dover rispondere a chi ti chiede come va la dieta. L’effetto sorpresa, poi, sarà un soddisfazione enorme!
Tra le scuse anche: “Non posso stravolgere le abitudini alimentari e i ritmi della mia famiglia”
È inutile negarlo: mettersi a dieta comporta un cambiamento delle proprie abitudini e, spesso, anche quelle di chi vive con noi. Ma devi considerare che si tratta di cambiamenti di poco conto, come spostare un po’ la cena perché devi andare in palestra. Oppure modificare un po’ il menù. Considera, poi, che avere un’alimentazione sana potrà senz’altro giovare anche a tuo figlio o al tuo partner.
Altra scusa utilizzata per rimandare la dieta è: “Ho già tanti problemi, non posso pensare anche alla dieta!” .
Per superare questa scusa, bisogna che tu consideri la dieta come un punto di partenza. Agli altri problemi tanto, ci penserai comunque. Metterti a dieta ti aiuterà, anzi, a smettere di utilizzare il cibo come un rifugio per stress, nervosismo e tensioni generati da altri problemi. E imparerai a scaricare la tensione in maniera diversa: facendo attività fisica o una semplice passeggiata con un’amica.
Una volta messe da parte le scuse per rimandare la dieta, affinché questa abbia successo, poniti degli obiettivi realistici.
Perdere tutti i chili in più richiede tempi lunghi e una forte tenacia. Meglio allora procedere per micro obiettivi alla tua portata. Questi obiettivi, più facili da realizzare, ti daranno una soddisfazione immediata e la giusta motivazione a continuare. Vuoi perdere 10 kg? Comincia oggi a lavorare per perdere il primo!
Redazione Chiedi alla dottoressa
(Credits immagine: Freepik (<a href=”https://it.freepik.com/foto/famiglia”>Famiglia foto creata da gpointstudio – it.freepik.com</a>)